Grazie a tutti per aver raggiunto l'obiettivo
Un busto per Giulia
OBIETTIVO RAGGIUNTO: Grazie alle vostre donazioni abbiamo potuto acquistare il busto di cui Giulia aveva bisogno e che putroppo non veniva passato dal servizio sanitario. Grazie!!
____________________________________
Giulia è giovane, ha un bambino ed è sola. Si è sempre impegnata a cercare lavoro, provando a conservare il giusto equilibrio a casa, per dare al piccolo tutte le possibilità. Il marito non le è più accanto e non può quindi aiutarla.
Giulia e il bambino, che ha otto anni, vivono negli alloggi popolari. Il padre del bambino vive lontano e, non essendo legalmente separato da Giulia e non percependo reddito, non la supporta in alcun modo. Fa tutto da sola, Giulia, portando sulle spalle le fatiche, le tristezze e le difficoltà della vita. Tutto sulle sue spalle magre e su una schiena che è diventata la sua peggior nemica. Da qualche tempo, infatti, ha un dolore fortissimo alla dorsale che talvolta le impedisce di muoversi. Non può ottenere l’invalidità, perché ha 35 anni e il problema alla schiena non viene riconosciuto dalla sanità come invalidante. Il vero dramma è che con questo dolore ormai cronico non riesce più a svolgere con la stessa dedizione i lavori stagionali che ha sempre fatto per mantenere sé stessa e il bambino. Per poter seguire bene il figlio, infatti, Giulia aveva scelto di dedicarsi ai lavori estivi, in modo da poter andare avanti con la disoccupazione durante l’inverno, e, ogni tanto, a qualche lavoro occasionale. Ora questo problema la immobilizza.
Il medico ha constatato che il servizio sanitario non può passarle nulla e l’unica soluzione per il suo terribile mal di schiena è un busto. Un busto molto costoso, perché il problema è dorsale e quindi non è sufficiente una fascia bassa o lombare, che sarebbe molto meno cara. Il busto di cui ha bisogno Giulia è un vero tutore con le stecche e costa 370€. Chiaramente Giulia non ce la fa a sborsare una cifra simile ma si trova invischiata in questo stallo: o pagare il busto per poter lavorare o tenersi il dolore e restare disoccupata. Noi vogliamo vederla tornare a lavorare, a sorridere e poter stare bene con il suo bambino. Aiutaci anche tu.